• About

Angelo Gabrb3

~ Tutte le cose sono belle e lo diventano ancora di più quando non abbiamo paura di conoscerle e provarle. L'esperienza è la Vita con le ali. (Kahlil Gibran)

Angelo Gabrb3

Archivi tag: cure palliative

Danza…

13 giovedì Feb 2020

Posted by Diario di una mamma in genitore

≈ 16 commenti

Tag

amore, cure palliative, fede, GABRB3, hospice pediatrico, malattia genetica rara

Al bambino della camera affianco…

Una tenera vita che si spegne,
allarmi che suonano
a ritmo di una danza che fa rumore
che va di fretta
riecheggia come tuoni nella mente… una mente che deve accettare
deve ragionare.
Quanta sofferenza ancora!
Ma poi c’è il cuore…
nessuna danza, di qualsiasi suono o rumore, potrà mai…
Ci sei dentro, faresti di tutto per continuare così,
anche se fa stare male,
vederli star male…
Cosa darebbe o farebbe una mamma, un papà…

Ma tu poi ritorni alla vita,
scegli quella vera…
Dove più nessun suono o allarme,
nessuna sofferenza più…
Finalmente una vera danza…

Ti immagino così piccolo
Volare alto sopra di noi.
Immagino le tue piccole ali
che asciugano ogni lacrima…
Piccolo angelo,
consola la tua mamma
che ora più che mai ha bisogno di te!

E poi guardo te,
angelo mio.
Oh quanti pensieri danzano nella mia mente…
Ma…
Ti bacio,
ti accarezzo mentre
dormi tranquilla,
a suon di questa danza.

Respiro, Sostegno e Amore…

23 domenica Dic 2018

Posted by Diario di una mamma in genitore

≈ 16 commenti

Tag

Ail, amore, assistenza domiciliare pediatrica, cure palliative, donazioni, malattia genetica rara

È strano doverti lasciare a qualcun altro che riesce a prendersi cura di te senza me… A volte poter respirare un po’ di normalità fuori dalle nostre quattro mura mi aiuta a ricaricarmi di nuova energia per poi donarla a te…
E poi al mio ritorno, è tutta una festa di coccole e abbracci.
Grazie alle donazioni e ai fondi versati all’ Ail, c’è un progetto chiamato “Modulo respiro” per noi famiglie con bambini malati gravi, cronici e inguaribili; ci aiutano nella vita quotidiana attraverso cure domiciliari, assistenza psicologica e da qualche mese anche di un servizio infermieristico domiciliare.
L’assistenza domiciliare pediatrica di Pordenone è la prima e l’unica in Italia ad offrire questo servizio che a noi famiglie garantisce Respiro, Sostegno e Amore…
Prende il nome di “a casa è più meglio…” dalla frase di un bambino detta percependo la differenza delle cure sostenute a casa e non in ospedale.
Da un anno anche noi siamo seguiti da questa meravigliosa equipe di cui l’assistenza è formata, e da qualche mese ci sono state offerte 6 ore settimanali in cui un servizio infermieristico domiciliare si occupa di Bernadette in mia assenza.
Sono riuscita a partecipare ad un concorso per avvicinarmi a casa con il lavoro (forse presto riuscirò a tornare anche a lavorare, chissà); siamo riusciti ad uscire un po’ da soli io e papà; ho partecipato ai ringraziamenti per i fondi raccolti dalla scuola materna del paese dove viviamo… tante altre sono le persone che generosamente offrono il loro contributo per sostenere questo progetto…
Grazie a tutti di cuore ❤

Tutto funziona!

30 giovedì Giu 2016

Posted by Diario di una mamma in genitore

≈ 2 commenti

Tag

amore, angelo, assistenza domiciliare, chetoni, cromosoma 15, cuore, cure palliative, dieta chetogenica, encefalopatia epilettica, epilessia, fede, figli, GABRB3, malattia rara, terapia del dolore

Finalmente posso dire che questa è una buona settimana per B. dove tutto funziona. Le crisi durante il giorno si sono dimezzate, i chetoni hanno raggiunto di nuovo un buon livello e la dieta chetogenica funziona! Ma vi chiederete cos’è questa dieta e cosa c’entra con le crisi. È più semplice di quanto sembra…è una dieta che predilige grassi e proteine agli zuccheri. Quelli che si formano nell’organismo con questa dieta si chiamano chetoni, sostanze acide, da cui l’organismo e il cervello traggono energia. I chetoni a lungo andare sono tossici e anche nel cervello inibiscono la sua normale attività elettrica tra neuroni, bloccando o controllandone le crisi!

Anche il botulino funziona! Dopo il primo e brutto periodo, B. si è abituata alla nuova consistenza delle secrezioni, riesce a gestirle e tossisce da sola. Riesce a rimanere per più tempo in alcune posizioni che prima le erano impossibili perché si riempiva di saliva che le andava di traverso. Che vi dicevo?

Un’altra cosa che funziona è l’Hospice pediatrico di Padova …finalmente è stato attivato. I medici e le infermiere che ne fanno parte sono bravissimi e gentilissimi, sempre presenti, già mi hanno dato degli ottimi consigli per B.

Mi hanno suggerito di darle novalgina al posto di tachipirina, un analgesico e antipiretico privo di zuccheri importante per B. per la chetosi.

Per loro il controllo del dolore, cosiddetta Terapia del dolore in bambini come B. è fondamentale. Non sanno esprimersi, ma la loro sofferenza supera il limite di ogni immaginazione!

Sto dando novalgina ogni otto ore. La vedo più tranquilla, vocalizza tanto e si relaziona di più con le persone che le sono intorno…oggi qualche sorrisino alla cuginetta!

Ogni lunedì, mercoledì e venerdì somministro alla mia piccola anche un antibiotico che fa da profilassi per proteggerla in caso di brutte infezioni.

Tutto è come immaginavo! Sembra impossibile, ma si sta verificando quello che pensavo accadesse; stiamo facendo anche delle passeggiate all’aria aperta!

img_20160630_194322.jpg

Un sorriso…la VITA…

Sarà un buon periodo…me lo sento!



Cure palliative

03 venerdì Giu 2016

Posted by Diario di una mamma in genitore

≈ Lascia un commento

Tag

assistenza domiciliare, cromosoma 15, cure palliative, encefalopatia epilettica, epilessia, GABRB3, hospice pediatrico, malattia rara

La scelta di portarla a Padova e non a Trieste in occasione della bronchiolite è stata fatta per far conoscere B. dai neurologi dell’ospedale di Padova, visto che il nostro distretto vuole attivare per lei la presa in carico da parte dell’ Hospice pediatrico, un casa di cura che si occupa dell’assistenza totale di bambini che come B. soffrono di malattie gravi, degenerative e terminali e delle loro famiglie, 24 ore su 24, le cosiddette cure palliative.

https://fb.watch/aQLQj_LuQc/

images-13.jpeg

Aiutaci a sostenere hospice pediatrico di Padova!


http://www.lisolachecepadova.it

http://www.bracciodiferro.org

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • gennaio 2022
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016

Categorie

  • figli
  • Uncategorized
    • genitore

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Angelo Gabrb3
    • Segui assieme ad altri 170 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Angelo Gabrb3
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...